In Evidenza – IC UDINE 1 https://1icudine.edu.it IC UDINE 1 Fri, 10 Mar 2023 10:02:53 +0000 it-IT hourly 1 Patto Digitale: non mancare all’incontro https://1icudine.edu.it/patto-digitale-non-mancare-allincontro/ https://1icudine.edu.it/patto-digitale-non-mancare-allincontro/#respond Fri, 10 Mar 2023 10:02:18 +0000 https://1icudine.edu.it/?p=14472
]]>
https://1icudine.edu.it/patto-digitale-non-mancare-allincontro/feed/ 0
Raccolta Dati INVALSI https://1icudine.edu.it/raccolta-dati-invalsi/ https://1icudine.edu.it/raccolta-dati-invalsi/#respond Mon, 06 Mar 2023 18:15:07 +0000 https://1icudine.edu.it/?p=14426 CLASSI TERZE Scuola Secondaria di primo Grado

Anche per l’anno scolastico 2022/ 2023 è prevista la raccolta di informazioni di contesto per ogni studente di classe terza, partecipante alla rilevazione nazionale INVALSI.

Si richiede di compilare il modulo al fine di raccogliere dei dati richiesti alla scuola entro il 28/02/23.

I dati verranno trasmessi ad INVALSI in maniera del tutto anonima.

La segreteria distruggerà le informazioni di contesto ricevute tramite modulo subito dopo averle trasferito all’Invalsi.

L’informativa privacy sul trattamento dei dati è disponibile sul sito istituzionale www.invalsi.it – “Area Prove” sezione “Normative e Privacy” oppure attraverso il seguente link: https://invalsi-areaprove.cineca.it/index.php?get=static&pag=normativa


Il modulo è compilabile utilizzando il seguente link: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfJp2lHdhx94NFxv94j-LR-S4L3DEkPEWsWVsYn6HHRGvsfrw/viewform

Circolare n* 122 dell’8 febbraio 2023

Classi SECONDE Scuola Primaria

Anche per l’anno scolastico 2022/ 2023 è prevista la raccolta di informazioni di contesto per ogni studente di classe seconda della scuola primaria, partecipante alla rilevazione nazionale INVALSI.

Si richiede  di compilare il modulo al fine di raccogliere dei dati richiesti alla scuola entro il giorno 28/03/2023 .

I dati verranno trasmessi ad INVALSI in maniera del tutto anonima.

La segreteria distruggerà le informazioni di contesto ricevute tramite il modulo subito dopo averle trasferito all’Invalsi.

Il modulo è comparabile utilizzando il seguente link: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLScH_HGDwgRGn7rMHzzQhOUie-XK7PgQSVOP0eXw20hinshw0A/viewform

Per maggiori informazioni si rimanda alla lettura della circolare. 135 del 2.03.23

Classi QUINTE Scuola Primaria

Anche per l’anno scolastico 2022/ 2023 è prevista la raccolta di informazioni di contesto per ogni studente di classe quinta della scuola primaria, partecipante alla rilevazione nazionale INVALSI.

Si richiede  di compilare il modulo al fine di raccogliere dei dati richiesti alla scuola entro il giorno 28/03/2023 .

I dati verranno trasmessi ad INVALSI in maniera del tutto anonima.

La segreteria distruggerà le informazioni di contesto ricevute tramite il modulo subito dopo averle trasferito all’Invalsi.

Il modulo è comparabile utilizzando il seguente link: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfoJZEcVJRltZa0GxNoRtAbvE3GeNZCPJW9XqkD20Jpzu_31w/viewform

Per maggiori informazioni si rimanda alla lettura della circolare. 136 del 2.03.23

 

 

]]>
https://1icudine.edu.it/raccolta-dati-invalsi/feed/ 0
Benessere Digitale a Udine https://1icudine.edu.it/benessere-digitale-a-udine/ https://1icudine.edu.it/benessere-digitale-a-udine/#respond Fri, 03 Mar 2023 07:32:41 +0000 https://1icudine.edu.it/?p=14451 Gentilissimi rappresentanti dei genitori,

con la presente desideriamo invitarvi a partecipare all’incontro online di presentazione del progetto “Patto di comunità per il benessere digitale a Udine” che si terrà:

mercoledì 15 marzo alle ore 20:30               

 link: https://bit.ly/40BYF5Z (Passcode: 269483)

 

L’obiettivo del progetto è quello di coinvolgere i genitori nella definizione di un “Patto digitale tra famiglie”, composto da poche ma importanti regole condivise per limitare l’utilizzo eccessivo degli schermi digitali da parte dei figli, e successivamente nell’impegno a diffondere il documento affinché più famiglie possibile sottoscrivano questo patto.

 

Il progetto, sviluppato dall’Associazione Media Educazione Comunità (www.associazionemec.it), è stato già sperimentato in alcuni territori della nostra regione con risultati molto incoraggianti.

Si è infatti dimostrato che attraverso regole comuni seguite da un ampio numero di famiglie è possibile incidere sulle scelte educative dei genitori ponendo un freno al costante anticipo e incremento nell’utilizzo dei dispositivi (smartphone in particolare, ma anche videogame e social network): una tendenza che sta creando conseguenze negative sempre più evidenti (e scientificamente provate) sull’apprendimento e sul benessere dei nostri ragazzi.

 

Convinti dell’importanza di questo progetto e dell’importante ruolo che svolgete rispetto alla comunità dei genitori, vi chiediamo di partecipare numerosi all’incontro di presentazione del 15 Marzo in cui gli esperti dell’Associazione MEC spiegheranno nei dettagli le fasi principali del progetto che qui sintetizziamo:

  1. preparazione insieme ai rappresentanti dei genitori del “Patto digitale tra famiglie di Udine”, a partire dal documento di esempio qui allegato, prodotto con i genitori nelle precedenti sperimentazioni (periodo: Marzo)
  2. partecipazione all’evento online di lancio del “Patto digitale” in cui sarà illustrato il documento realizzato insieme e dato il via alle sottoscrizioni online (fine Aprile)
  3. diffusione e stimolo alla sottoscrizione del documento per raggiungere un grande numero di famiglie della città di Udine (fine Aprile-Maggio).

Nel periodo di Maggio saranno inoltre organizzati alcuni incontri informativi e di approfondimento per i genitori sulle tematiche proposte (ad es. sull’uso dei parental control) che saranno anche occasione per condividere strategie, difficoltà e soluzioni trovate nell’applicare il patto in famiglia.

Confidando nella vostra partecipazione all’incontro online del 15 Marzo vi invitiamo a trasmettere questa informazione agli altri genitori che ritenete interessati ad avere un ruolo attivo in questa fase del progetto.

Comunicazione ai Rappresentanti di classe del 3.03.’23  

Slide Patto di Corresponsabilità

]]>
https://1icudine.edu.it/benessere-digitale-a-udine/feed/ 0
Pre-Adesioni corsi POC https://1icudine.edu.it/pre-adesioni-corsi-poc/ https://1icudine.edu.it/pre-adesioni-corsi-poc/#respond Wed, 08 Feb 2023 15:30:00 +0000 https://1icudine.edu.it/?p=14422 INSIEME FACCIAMO LA DIFFERENZA

DIVISIONE ALPINA JULIA

FRUCH

RODARI

SAN DOMENICO 

TIEPOLO 

TOGETHER WE CAN marzo – giugno

DIVISIONE ALPINA JULIA

FRUCH

TOGETHER WE CAN giugno

DIVISIONE ALPINA JULIA

RODARI

SAN DOMENICO

]]>
https://1icudine.edu.it/pre-adesioni-corsi-poc/feed/ 0
Valutazione I Quadrimestre https://1icudine.edu.it/valutazione-i-quadrimestre/ https://1icudine.edu.it/valutazione-i-quadrimestre/#respond Sat, 21 Jan 2023 08:28:04 +0000 https://1icudine.edu.it/?p=14401 Si informano i genitori che potranno visionare e scaricare le schede di valutazione a partire dalla data del 10 febbraio 2023.

Ogni genitore sul registro elettronico alla voce “documenti scrutinio” potrà visionare il documento relativo alla valutazione del I quadrimestre.

Le famiglie che non sono in possesso di un recapito e-mail o che non hanno ancora attivato la procedura che consente loro di poter visionare/scaricare il documento, dovranno inviare comunque un’email alla casella di posta elettronica stomadini@1icudine.edu.it, nel periodo dal 13 al 18 febbraio ‘23 per acquisire e/o ottenere indicazioni operative in merito.

PER I GENITORI DELLA SCUOLA PRIMARIA: – Nella settimana dal 13 al 17 febbraio ‘23 i docenti del team di classe saranno disponibili ad incontrare in modalità meet individualmente i genitori su convocazione o su richiesta per chiarimenti riguardo al documento di valutazione.

PER I GENITORI DELLA SCUOLA SECONDARIA I grado: – a partire dal 13 febbraio 2023 riprenderanno i colloqui infrasettimanali con i docenti, con le prenotazioni effettuate tramite Registro Elettronico.

Circolare del 20 gennaio 2023 n* 106

]]>
https://1icudine.edu.it/valutazione-i-quadrimestre/feed/ 0
Sospensione Ricevimento Genitori https://1icudine.edu.it/sospensione-ricevimento-genitori-2/ https://1icudine.edu.it/sospensione-ricevimento-genitori-2/#respond Tue, 10 Jan 2023 20:12:58 +0000 https://1icudine.edu.it/?p=13598 Si comunica ai genitori della Scuola Secondaria di Primo Grado “G.B.Tiepolo, che dal 16 gennaio al giorno 11 febbraio 2023 saranno sospesi i ricevimenti infrasettimanali con i docenti delle varie discipline.

Circolare n* 101 del 10.01.’23

]]>
https://1icudine.edu.it/sospensione-ricevimento-genitori-2/feed/ 0
Alle famiglie del nostro Istituto https://1icudine.edu.it/alle-famiglie-del-nostro-istituto/ https://1icudine.edu.it/alle-famiglie-del-nostro-istituto/#respond Thu, 22 Dec 2022 13:54:24 +0000 https://1icudine.edu.it/?p=14357
Da parte di tutto il personale amministrativo, docente e non docente del nostro Istituto
]]>
https://1icudine.edu.it/alle-famiglie-del-nostro-istituto/feed/ 0
Colloqui Generali Tiepolo https://1icudine.edu.it/colloqui-generali-tiepolo/ https://1icudine.edu.it/colloqui-generali-tiepolo/#respond Mon, 05 Dec 2022 14:33:55 +0000 https://1icudine.edu.it/?p=14333

Si comunica che venerdì 16 dicembre dalle ore 17.00 alle ore 19.00 è previsto un ricevimento generale dei docenti della sede Tiepolo.

Il ricevimento generale come sempre è rivolto soprattutto ai genitori impossibilitati ad effettuare un colloquio nelle fasce orarie del mattino. Anche i colloqui generali saranno effettuati con prenotazione tramite il Registro elettronico Nuvola; il colloquio prenotato riceverà una conferma da parte del docente interessato, che fornirà anche il codice utile per l’ incontro, e sarà effettuato su piattaforma meet. 

Per maggiori dettagli si rimanda alla lettura della circolare n°86 del 5.12.’22

Istruzioni per la prenotazione del colloquio.

]]>
https://1icudine.edu.it/colloqui-generali-tiepolo/feed/ 0
Sondaggio per Genitori Classi Quinte https://1icudine.edu.it/sondaggio-per-genitori-classi-quinte/ https://1icudine.edu.it/sondaggio-per-genitori-classi-quinte/#respond Thu, 24 Nov 2022 17:45:14 +0000 https://1icudine.edu.it/?p=14312

Gentilissimi Genitori,

Vi si chiede di rispondere ad un sondaggio a voi rivolto, una serie di semplici domande per definire l’orientamento che le famiglie hanno per la scelta del tempo scuola del prossimo anno, nella Secondaria di Primo Grado G.B. Tiepolo, considerando che in questi anni le richieste della settimana lunga sono andate progressivamente diminuendo e il numero degli iscritti interessati alla settimana con il sabato è ormai diventato esiguo, infatti il corrente a.s. vede la formazione di tre classi prime tutte a settimana corta.

L’informazione è necessaria all’Istituto per valutare di adottare per il prossimo anno un unico modello organizzativo cosiddetto “settimana corta”. Tale modello prevede, a partire dall’anno scolastico 2023/2024, la distribuzione delle attività didattica in 5 giorni settimanali, dal lunedì al venerdì e sabato libero, con due rientri settimanali (lunedì e mercoledì).

Si chiede ai genitori delle classi quinte di compilare il modulo entro il 28 novembre 2022

La circolare di riferimento è la n*75

Dear Parents,
I am inviting you all to answer some questions to give your feedback to our proposal of adopting a so-called “short week” organisational model for the first grade Secondary School next year. This is because there has been little demand for the long week in recent years and the number of families wanting schooling on Saturdays is now very small. The proposed model, which would start from the 2023/24 school year, will distribute teaching activities over 5 days per week, Monday to Friday with Saturdays off. In order to maintain teaching hours, there will be two “returns” after lunch on Mondays and Wednesdays only, when there will be classes in the afternoon as well (finshing at 5pm on Mondays and 4pm on Wednesdays).
This would result in the same amount of teaching hours but over fewer days, so that Saturday is a permanent day off. I would like parents of the fifth grade students to express their preference of school times next year at the G.B. Tiepolo Secondary School.
The Headmaster Dr. Sabrina Monai. 
page1image52267040
]]>
https://1icudine.edu.it/sondaggio-per-genitori-classi-quinte/feed/ 0
Uno Sportello su Misura https://1icudine.edu.it/uno-sportello-su-misura-2/ https://1icudine.edu.it/uno-sportello-su-misura-2/#respond Fri, 21 Oct 2022 20:06:13 +0000 https://1icudine.edu.it/?p=14050 Si comunica l’apertura anche per il corrente a.s. 2022/23 dello spazio  “UNO SPORTELLO SU MISURA”, Sportello di Counseling, realizzato nell’ambito del progetto “LI.KE competenze chiave per la vita e per la scuola” in collaborazione con e sostenuto dal Comune di Udine.

Lo SPORTELLO è rivolto:
  •  a genitori, docenti della primaria
  • a docenti, genitori e allievi della scuola secondaria 
Modalità di accesso: tramite richiesta da inviare via e-mail sportelloascolto@1icudine.edu.it 
La conferma dell’appuntamento sarà effettuata tramite email e/o telefonata da parte della dott.ssa PELLARIN ELENA, psicologa psicoterapeuta individuata dall’Istituto.
 
Si allegano i modelli di privacy da compilare in caso di accesso al servizio. 
(N.B. in caso di accesso da parte di un minore il modulo dovrà riportare il consenso di entrambi i genitori)
 
Sportello di ascolto rivolto agli insegnanti, modulo consenso informato e privacy    
Sportello di ascolto rivolto agli alunni, modulo consenso informato e privacy   
Sportello di ascolto rivolto alle famiglie, modulo consenso informato e privacy 
]]>
https://1icudine.edu.it/uno-sportello-su-misura-2/feed/ 0