Primaria – IC UDINE 1 https://1icudine.edu.it IC UDINE 1 Fri, 02 Dec 2022 06:38:45 +0000 it-IT hourly 1 E. FRUCH https://1icudine.edu.it/le_scuole/fruch/ Wed, 16 Nov 2016 19:04:57 +0000 https://1icudine.edu.it/?post_type=le_scuole&p=2906 Guarda il VIDEO di presentazione della scuola.

La scuola, circondata da un ampio cortile e da una zona verde, offre spazi tranquilli ed accoglienti a misura di bambino.

Il giardino è ora arricchito da nuovi alberi, un dolce pendio e pavimentazioni colorate, un canestro e un orto variegato.

All’esterno, sul lato sud, è stato completato un nuovo parcheggio, che offre un’ulteriore comodità.

Fortemente radicata nel territorio, il quartiere Rizzi, la scuola opera in sinergia con le realtà locali e con l’associazione “Alveare” che si occupa del tempo integrato.

Attente agli interessi e ai bisogni dei bambini, le insegnanti si pongono come obiettivo primario lo sviluppo armonico del bambino in un clima sereno per favorire l’acquisizione dei saperi fondamentali.

Nell’edificio, di nuova costruzione, le aule sono molto spaziose, illuminate da ampie vetrate e accolgono gli alunni in maniera ottimale.

La mensa è un nuovo ambiente, ampio e accogliente. I pasti forniti sono di tipologia A: due cuoche preparano pasti biologici, tutti i giorni della settimana.

Post School

E’ attivo, su richiesta, il servizio di post-accoglienza fino le 16:30.

Seconda lingua

Lingua inglese per 1 ora settimanale in classe prima, 2 in seconda e terza, 3 dalla classe quarta.

Orario

Orario curricolare. La scuola offre un orario di 27 ore settimanali più un’ora di mensa così ripartito:

lunedì martedì giovedì e venerdì dalle 8 alle 13; mercoledì dalle 8 alle 16.

Tempo integrato: Facoltativo, copre il tempo mensa del lunedì martedì giovedì e venerdì dalle 13 alle 14, con doposcuola breve  dalle 13:00 alle  14:30, lo studio assistito nelle stesse giornate dalle 14 alle 16:30,anche nella giornata del mercoledì, post accoglienza fino alle ore 17:30

È possibile usufruire anche solo del tempo mensa.

Per informazioni riguardo al Tempo Integrato, contattare l’Associazione “Alveare Onlus”:

393 467 6283 aps.alveare.rizzi@gmail.com

Laboratori

Tutte le aule sono cablate e dotate di postazione informatica. La scuola dispone di quattro LIM fisse con connessione a internet e una LIM mobile, aule di sostegno, biblioteca e laboratorio di informatica e audiovisivi. La palestra, esterna all’edificio principale, è ad esso collegata con una pensilina.

Invalid Displayed Gallery

 

Dove siamo:

]]>
SAN DOMENICO https://1icudine.edu.it/le_scuole/sandomenico/ Wed, 16 Nov 2016 19:04:25 +0000 https://1icudine.edu.it/?post_type=le_scuole&p=2904 GUARDA IL VIDEO DI PRESENTAZIONE DELLA SCUOLA

La scuola primaria San Domenico è radicata nel territorio con una propria identità distintiva ed un’ampia offerta didattica-educativa.

La sede attuale, inaugurata nel gennaio 2002, è stata progettata coinvolgendo gli alunni all’epoca frequentanti, armonizzando esigenze, bisogni e necessità in una logica di fruibilità degli spazi interni ed esterni. Appena fuori dal traffico cittadino, l’edificio scolastico presenta ampi spazi verdi in cui insistono i campetti di calcio e di basket. 

La scuola mette in atto percorsi formativi, educativi e didattici prevedendo anche il coinvolgimento e la collaborazione delle famiglie nelle varie attività.

Nel quadro dell’ampliamento dell’offerta formativa si attuano progetti di lingua inglese, educazione motoria, musicale ed artistico-espressiva, di coding e robotica educativa e si aderisce con continuità alle  iniziative progettuali proposte dagli enti del territorio come musei, biblioteca e ludoteca del Comune di Udine, Ente Regionale Teatrale, teatro TIG-CSS, Legambiente, LaREA dell’ARPA F.V.G., Damatrà, C.A.I., Protezione Civile, etc.

Particolare attenzione viene posta dagli insegnanti allo star bene a scuola e alla valorizzazione di ciascun bambino favorendo la conoscenza di se stessi, il controllo delle  proprie emozioni, il rispetto degli altri e delle loro ragioni.

 

Seconda lingua

Inglese: un’ora settimanale in classe prima, due ore in classe seconda, tre ore nelle altre.

 

Orario

Il tempo scuola è di 28 ore settimanali di cui 27 ore di lezione e 1 ora di mensa, su cinque giorni dal lunedì al venerdì con i seguenti orari:

lunedì dalle ore 8 alle ore 16;

– dal martedì al venerdì dalle ore 8 alle ore 13.

 

Preaccoglienza

Il servizio può essere attivato su richiesta dei genitori al Comune di Udine.

 

Post scuola

Post-accoglienza con servizio mensa dal termine delle lezioni fino alle ore 14:30 (da martedì a venerdì), gestita dal Comune di Udine.

Doposcuola dal termine delle lezioni fino alle ore 16:30 (da martedì a venerdì), gestita dal Comune di Udine.

 

Laboratori

Laboratorio informatico. Aula multimediale. Aula di Musica. Biblioteca. Ludoteca. Sala polifunzionale per le attività motorie. Ampio giardino.

 

Mensa

La scuola è dotata di un’ampia sala mensa.

 

 

Immagini della scuola

[See image gallery at 1icudine.edu.it]   

 

Attività educativo-didattiche a.s. 2018/19

 

Dove siamo:

]]>
G. RODARI https://1icudine.edu.it/le_scuole/gianni-rodari/ Wed, 16 Nov 2016 19:03:51 +0000 https://1icudine.edu.it/?post_type=le_scuole&p=2902 GUARDA IL VIDEO DI PRESENTAZIONE DELLA SCUOLA

Una scuola che guarda verso il futuro, dove ogni alunno non appartiene solo ad una classe ma ad un più ampio contesto comunitario.

I bambini sono accompagnati a vivere il cammino di crescita celebrando i passaggi e le conquiste in un clima di fiducia.

Gli alunni ogni anno condividono un motto e assumono degli impegni che perseguono in collaborazione con gli altri bambini e tutti gli  insegnanti.

Ogni anno gli alunni vivono insieme le seguenti esperienze:

  • La Cerimonia di Inizio e di Fine Anno
  • La festa di Natale e di Carnevale
  • Il Coro
  • La Giornata della Lettura
  • I Giochi di Fine Anno in cui sono coinvolti anche i genitori in qualità di arbitri*
  • I progetti di plesso a cui ogni anno si aderisce

Seconda lingua

Lingua inglese dalla classe prima

Orario

40 ore settimanali dal lunedì al venerdì dalle 8:15 alle 16:15.

In questo periodo, per mantenere il distanziamento ed evitare assembramenti gli ingressi e le uscite sono scaglionate ad intervalli di 10 minuti.

Ingressi dalle 8:00 alle 8: 20

Uscite dalle 16:00 alle 16:20

 Pre/post school 

Il servizio di pre e post accoglienza viene gestito dal Comune di Udine e attivato in presenza di un’adesione minima di partecipanti stabilita dal Comune stesso.

Prima della pandemia il servizio aveva il seguente orario:

Preaccoglienza dalle ore 7:25 alle 8:10 (da lunedì a venerdì),

Postaccoglienza dal termine delle lezioni alle ore 16:45 (da lunedì a venerdì)

Laboratori e spazi 

Laboratorio informatico, laboratorio scientifico, aula di musica, palestra, ampio giardino.

Mensa:  ogni giorno i bambini condividono il pranzo con i compagni di classe e i loro insegnanti; momento che vuole essere piacevole e di valenza educativa.

 

Dove siamo:

]]>
DIVISIONE ALPINA JULIA https://1icudine.edu.it/le_scuole/divisione-julia/ Wed, 16 Nov 2016 19:03:14 +0000 https://1icudine.edu.it/?post_type=le_scuole&p=2900 Guarda il VIDEO di presentazione.

La scuola, sviluppata su due piani, è dotata di ampi locali interni: un luminoso salone per le attività musicali e teatrali comuni, diverse aule adibite a specifici laboratori, di cui una dotata di LIM (per attività espressive, artistiche, multimediali, musicali, aula biblioteca-tv); inoltre vi sono una grande palestra, mensa con cucina interna e un giardino spazioso e tranquillo dove gli alunni possono giocare in tutta sicurezza. Le aule per le lezioni ordinarie sono accoglienti e una è dotata di seconda LIM.

L’edificio scolastico si trova in una zona tranquilla con ampio parcheggio e zona pedonale antistante l’ingresso.

La presenza di un corpo docente attento al territorio e ai bisogni degli alunni, ha portato negli anni ad offrire ai bambini, oltre ai normali percorsi di apprendimento, anche attività interdisciplinari che mirano allo sviluppo armonico, supportando e sollecitando un adeguato processo di apprendimento. Ogni anno, infatti, gli insegnanti predispongono un progetto educativo-didattico a tema, nel quale confluisce una serie di attività mirate e interdipendenti per creare reti di conoscenze, abilità e competenze, nel rispetto delle fasce di età.

Da anni la nostra scuola porta avanti collaborazioni con genitori resisi disponibili per alcune attività didattiche, con esperti esterni, con enti territoriali e con alcune società sportive, per far sì che gli alunni arricchiscano il loro percorso di crescita con proposte formative diversificate.

Le insegnanti sono anche molto attente alle differenze individuali che vengono valorizzate in un contesto di pluralità inclusiva: tale scelta nasce dal convincimento che una buona relazionalità nella scuola sia presupposto fondamentale per l’apprendimento.

 

Pre/post school

Il servizio di doposcuola: è attivo dalle ore 13.30.

 

Orario

Le attività didattiche si svolgono dal lunedì al venerdì dalle 8:06 alle 13:30.

 

Seconda lingua

Lingua inglese

 

Laboratori

Palestra, laboratorio per le attività espressivo-musicale, laboratorio di arte, laboratorio multimediale.

 

Mensa

Per chi usufruisce del servizio di doposcuola.

 

Dove siamo:

]]>