Il TOTEM della MEMORIA
Nell’atrio della nostra scuola c’è uno strano oggetto che noi ragazzi di terza abbiamo chiamato il “Totem della Memoria”.
Il totem è un oggetto dal forte valore simbolico. In alcune tribù viene venerato come oggetto sacro.
Noi lo abbiamo dedicato alla Memoria.
Il 27 gennaio 1945 è successo qualcosa che viene raccontato come un evento importante, la liberazione del campo di sterminio di Auschwitz da parte delle truppe sovietiche, ma questa giornata è dedicata ai milioni di persone vittime della Shoah. Questo è un termine ebraico che nelle Bibbia viene tradotto come “tempesta devastante” e con il quale si vuole indicare lo sterminio del popolo ebraico durante la seconda guerra mondiale.
Sul Totem abbiamo attaccato pensieri, disegni, ricerche, immagini e l’invito per tutti è quello di leggere, osservare e perché no anche arricchire con un personale contributo.
Perché?
Noi pensiamo che sia importante “ricordarsi di ricordare” e vigilare perché ciò che è accaduto non si ripeta.



